Archivi tag: scuola pubblica

Ho visto cose

Una protesta così non s’era mai vista nella storia della Repubblica. La scuola, quella buona davvero, non ha mai smesso di manifestare nelle piazze italiane lo sdegno nei confronti di quell’imbroglio raffazzonato e criminale promosso da Renzi con ricatti e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

La scuola accattona

La scuola chiede soldi. Per l’innovazione tecnologica, l’ampliamento dell’offerta formativa e l’edilizia scolastica. C’è scritto così sulla lettera consegnata alle famiglie. Che poi sarebbe come se un ospedale pubblico pregasse i ricoverati che volessero essere curati meglio di portarsi dietro … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 11 commenti

L’attesa

Il 17 ottobre scadeva il termine che il Ministero della Pubblica Istruzione aveva per presentare le sue ragioni dopo essere stato chiamato in causa dal mio ricorso contro il provvedimento disciplinare che ho ricevuto per non aver voluto somministrare i … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 13 commenti

Le nostre colpe

Chiederò all’associazione gelatieri italiani di scendere nelle piazze per difendere la scuola pubblica. E magari poi inviterò anche la corporazione dei mastri artigiani del legno, la federazione degli apicoltori, la lega italiana pallavolo femminile, la compagnia italiana di conservazione della … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Le bugie della Costituzione

A 20 anni studiavi che la Costituzione italiana non è una semplice raccolta di leggi qualsiasi, ma essa stessa fonte di diritto, vera e propria stella polare dell’ordinamento. A 48 la riprendi in mano e provi a rileggerla. Quello che … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | 9 commenti

Capitani corraggiosi

È una questione di gerarchie. Ti aspetteresti che chi sta in cima ne sappia più di te, tanto da poterti consigliare e guidare. Vorresti credere che un rapporto di subordinazione comporti la reciproca fiducia, il riconoscimento, la stima. Ti piacerebbe … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

Un grido di allarme (e di dolore)

Si può morire in tanti modi. La scuola pubblica italiana muore lentamente. E sotto gli occhi di tutti, pezzo dopo pezzo, se ne va all’altro mondo. È un vecchio albero avvelenato dalle falde acquifere contaminate per una discarica abusiva. Non … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , , , , | 4 commenti

Se ci sei batti un colpo

Esisterà ancora, in qualche luogo perduto chissà dove, un preside che pensa alla scuola e non a come fare bella figura con il Ministero, che pensa al futuro dei ragazzi e non al suo, che difende la dignità della scuola pubblica … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 5 commenti