Archivi tag: genitori

La chat di WhatsApp

La chat dei genitori di una classe, mi ci metto dentro anche io, è sempre un microcosmo policromo e un po’ folle. Viene fuori di tutto. Anche in un momento drammatico come questo. Anzi, forse soprattutto in un periodo così … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 10 commenti

Genitori e scuola. Sfida all’Ok Corral

Sono sempre di più le occasioni in cui la scuola e i genitori si scontrano in un clima da film western. Il sistema del resto ha trasformato le scuole in aziende e le famiglie in clienti. E i clienti, si … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , | Lascia un commento

Scrutini e altri imbarazzi

La storia è vera. Il ragazzo rischia di essere rimandato perché per tutto l’anno non ha fatto niente, nonostante i professori gli riconoscano una intelligenza viva e brillante, di quelle che basterebbe poco per mettere a frutto. A due giorni … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Il maestro e il papà

Fare il maestro mi viene naturale. Come papà invece faccio più fatica. Quando i due ruoli si confondono il maestro spesso corre in aiuto al papà. Altre volte il papà fa di testa sua e se sbaglia alza subito le … Continua a leggere

Pubblicato in diario, frutta mista | Contrassegnato , , , | 6 commenti

Bambini e percorsi

Fareste mai portare a vostro figlio di 7 anni una pesante anguria per quattro piani di scale, fino a casa? Gli mettereste sulle spalle il vostro zaino, prima di un’escursione? Chiaramente no. La crescita del senso di responsabilità, come l’autostima … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , | 4 commenti

Quello che fanno gli altri

A essere genitore ti trovi davanti il confronto con le scelte e i comportamenti di chi è nella tua stessa situazione. Tua figlia ha la fortuna di non essere sola. Accanto a lei ci sono tanti coetanei e tutti insieme … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , | 6 commenti

Fenomenologia dell’open day

A guardare le cose da una certa distanza verrebbe da dire che l’open day, l’abitudine che le scuole hanno di dedicare un giorno all’accoglienza delle famiglie in visita nell’eventualità di una prossima iscrizione, sia un fatto apprezzabile. La scuola apre … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Alfiere in F7. Ovvero: la strategia della lumaca a volte paga, a volte no

Gli scacchi sono un gioco di spostamenti strategici. La scuola dovrebbe essere il luogo principe dell’apprendimento. Capita invece che la realtà confonda le regole. E che in una scuola ci si debba muovere più che sopra una scacchiera fatta di … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento