Archivi tag: buona scuola

La bufala del coding. Ovvero la scuola spiegata al mio barista (parte quarta)

Oggi al bar ne ho sentita un’altra. Un tizio si compiaceva del fatto che nella scuola elementare del figlio si impartissero lezioni di coding e usava quella parola per darsi un tono, perché suonava un po’ come scusate se sono … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 27 commenti

La classe docente non va in paradiso

In generale non mi sorprende il fatto che a certuni possa venire in mente una cattiva idea, né che quell’idea possa essere spacciata per buona e qualcuno inizi pure a condividerla. Quello che mi ha sempre impressionato è piuttosto il … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

Educazione Finanziaria nella scuola Primaria? Io dico No

Il Miur, la Banca d’Italia e l’attuale Governo (tre soggetti che riuniti in trinomio te li raccomando) hanno deciso di promuovere l’ingresso dell’Educazione Finanziaria nella scuola Primaria. Per il momento la nuova materia entra dalla porta di servizio, con iniziative … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | 4 commenti

C’è una scuola

C’è una buona scuola e una vera scuola. C’è la scuola condizionata dalle politiche di un Ministero dell’Istruzione che strada facendo ha perso l’interesse per la crescita delle prossime generazioni e poi c’è la scuola di tanti docenti, quella fatta … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 7 commenti

L’inganno delle competenze. Ovvero la scuola spiegata al mio barista (parte seconda)

Adesso le scuole sono fissate con le competenze. Cioè con quanto sai fare bene una cosa. Se risolvi 10 equivalenze senza sbagliarne una, significa che sei bravo. Se metti l’indicativo in una frase ipotetica, invece, si capisce che devi migliorare. … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 8 commenti

La scuola che si vende al miglior offerente

La riforma di Renzi apre la scuola alle sovvenzioni esterne e alle sponsorizzazioni. Questo aspetto avrebbe meritato un’attenzione ben maggiore. D’accordo, le insensatezze della Buona Scuola sono così tante che non sai più dove guardare. Però la prassi delle sponsorizzazioni … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 15 commenti

La scuola e il manuale di Nonna Papera

Che i programmi e i progetti della buona scuola siano il risultato di decisioni prese da personaggi completamente all’oscuro di scienza dell’educazione è purtroppo evidente. Con buona probabilità si rischierebbe lo stesso effetto se una squadra di pescatori di merluzzo … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 1 commento

Lettera a Renzi

Caro Presidente, (ammetto che chiamarla Presidente mi costa fatica. Del resto essere cittadino in un Paese dove per la terza volta consecutiva un governo si è insediato facendo a meno del diretto consenso dell’elettorato fa uno strano effetto) chi le … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 14 commenti

Ho visto cose

Una protesta così non s’era mai vista nella storia della Repubblica. La scuola, quella buona davvero, non ha mai smesso di manifestare nelle piazze italiane lo sdegno nei confronti di quell’imbroglio raffazzonato e criminale promosso da Renzi con ricatti e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , | 8 commenti

La logica del piffero. Ovvero la scuola spiegata al mio barista (parte prima)

L’argomento scuola, soprattutto in riferimento ai cambiamenti che vorrebbe produrre Renzi, è ormai una questione di piazza. Ovunque se ne parla e chiunque dice la sua, talvolta a sproposito e senza nessuna cognizione di causa. Perfino personaggi pubblici completamente a … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , , | 12 commenti