Archivi tag: pedagogia

Pokemon e discordie

S e G stanno discutendo animatamente per uno scambio di carte pokemon che ha innescato un’accesa controversia. S vorrebbe annullare lo scambio e ritornare in possesso della sua carta, G si rifiuta. Entrambi i bambini hanno lacrime agli occhi. La … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Qualche volta

Qualche volta succede. Il sogno che hai lungamente inseguito mettendoci dentro speranze, pazienza e fatiche in parti uguali, alla fine può capitare che si avveri. Così, nonostante questi anni disgraziati di covid e segregazioni forzate, relazioni a distanza, mascherine e … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Asini, bambini, e la bellezza creatrice dell’attesa

Ho visto una cosa meravigliosa. Ero lì e posso raccontarlo. Ho visto bambini camminare insieme, attraversare una radura e fermarsi in un piccolo bosco di querce abitato da una famiglia di asini selvatici. Ho visto quei bambini arrestarsi e rimanere … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Abbagli

Lo dico. L’ultima frontiera dell’idiozia scolastica sono quelle borracce di alluminio da 500 ml che ora, per un miracolo che soltanto le leggi del mercato potrebbero spiegare, si trovano su ogni banco di scuola. Che i bambini adesso non debbano … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Le rovine del tempio

Ci sono posti meravigliosi. Poi c’è il ricordo di posti meravigliosi. Ci sono angoli incredibili, dentro la foresta, e incanti che ti sembrano fatti  di una pietra che vincerà la sua sfida col tempo. Poi c’è il silenzio delle rovine … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 3 commenti

L’incantesimo della divisione

Da bambino non mi piaceva la divisione. Me lo ricordo. Tra le quattro operazioni era di sicuro quella che mi stava più antipatica. Sarà stato per il fatto che a svolgerla in colonna veniva fuori una struttura molto diversa dalle … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Matematica a lume di candela

Dico ai bambini che anche la voce è uno strumento musicale. Che possiamo tirarla fuori con tanti timbri e toni diversi. E che usare la voce è una di quelle cose che si impara. I bambini naturalmente ancora non lo … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , , | 11 commenti

I problemi collettivi

Dopo i problemi aperti a più soluzioni possibili, i problemi con le trappole dei distrattori, quelli con i numeri nascosti, quelli incompleti da arricchire con le informazioni mancanti, abbiamo fatto l’esperienza del problema collettivo. Il maestro dà alcune indicazioni di … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

La lettera di Lincoln

Qualche giorno fa mi è capitato di leggere con i bambini la lettera che Abraham Lincoln invia al maestro di suo figlio, il primo giorno di scuola. Che nel 1800, rispetto ad oggi, ci fosse un’idea più corretta riguardo il … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Io non lo so fare

Ringrazio la maestra L per alcuni pensieri che mi vengono dopo l’interessante chiacchierata di qualche giorno fa e i ragionamenti che abbiamo condiviso, partendo dal diverso punto di osservazione che occupiamo lungo la strada sulla quale camminano i bambini. Lei … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 5 commenti