Archivi tag: parole

Apparenze

Ho notato questo tronco lungo un marciapiede. Ci ho visto un gatto, anche se il gatto non c’è. Poi il caso ha voluto che mi capitasse di leggere sul web la lettera di una professoressa. Descrive una scuola nella quale … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

Le parole a Macondo

Mi ricordo la volta in cui ho provato a spiegare la bellezza e non ci sono riuscito. Le mie parole non sono bastate. Neanche quelle di un maestro elementare abituato a raccontare e accendere la meraviglia. Così gli occhi di … Continua a leggere

Pubblicato in alberi e fiori, frutta mista | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Idiotes e radici

Non serve conoscere le grammatiche e tanti idiomi diversi se non si comprende che le parole rivelano più di quanto immaginiamo. E che sono preziose. Ho conosciuto contadini o pescatori che non erano mai stati troppo lontani dai propri confini, … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , | 1 commento

Le parole di G

Ci vollero un bel po’ di giorni prima che G, in prima elementare, dicesse le sue prime parole. Ricordo il mio sconcerto. Le facevo domande facili. Le chiedevo se durante l’estate appena terminata fosse stata al mare, se avesse un … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , | 4 commenti

Ancora qualche pensiero sulle parole

Leggere 1984 può lasciare sbalorditi. George Orwell lo scrive nel 1948, in tempi non sospetti. Un fantomatico regime realizza il controllo sulla massa operando un intervento sulla lingua. Al Ministero della Verità si lavora per eliminare le parole e semplificare … Continua a leggere

Pubblicato in letture, cinema e altri sentieri, scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Le parole che non abbiamo

Ci sono parole che non abbiamo. Che ci mancano. Neanche il vocabolario le contempla. Normale che un tuareg abbia più espressioni per definire la sabbia del deserto nelle sue diverse forme e condizioni. Per noi è sempre sabbia. Noi non … Continua a leggere

Pubblicato in colonna sonora, scuola | Contrassegnato , | 5 commenti

Brutte parole nella scuola

Le parole sono importanti. La scelta di un vocabolo al posto di un altro spesso risponde al bisogno di sottolineare un orientamento, manifestare un intento, sottintendere un insieme di valori. Può indicare perfino una buona dose di imbarazzo o l’ipocrisia … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , | 4 commenti

Parole e bambini

Bene e bello saranno anche parole che dovrei tenere in considerazione, se non altro perché sono il contrario di male e brutto, però a me non piacciono lo stesso. Non mi piacciono per tutte le volte che chiedo a un … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , | 9 commenti

Parole parole, soltanto parole. Ovvero: caramelle non ne voglio più. Io preferisco le frittelle

Le parole che meritano di esistere sono soltanto quelle migliori del silenzio. Lo scrive Eduardo Galeano. Allora quando mia figlia, osservando l’oblò della lavatrice, mi dice che la camicia frilla, corro per casa ripetendo impazzito il suo neologismo come un … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento