Archivi categoria: frutta mista

World Press Freedom Index

Che qualsiasi organismo provi a difendersi mettendo in atto strategie buone alla sua sopravvivenza, ci sta. E ci sta che un sistema economico e un relativo impianto politico non facciano eccezione, ma anche loro siano essenzialmente ossessionati dall’idea della propria … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Sguardi

Oggi ho preso Maira e una sua compagna di classe all’uscita di scuola. Abbiamo accompagnato prima l’amica, che non abita lontano da Macondo, e poi siamo arrivati a casa. Il viaggio in macchina è durato una ventina di minuti e … Continua a leggere

Pubblicato in diario, frutta mista | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La differenza che c’è 

Credere non è capire. Credere ha implicita l’idea di un abbandono, di un lasciarsi andare incondizionato. Capire è la conquista che si raggiunge sempre alla fine di in un percorso di conoscenza. Si capiscono le ragioni di una guerra, il … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , | 2 commenti

La memoria. Una semplice riflessione

Un uomo senza memoria è un uomo senza futuro. Ce lo ripetiamo spesso. Ma i processi del ricordo cambiano. Nel lungo cammino evolutivo alcune caratteristiche si indeboliscono e lasciano spazio ad altre. È un fatto che oggi i bambini e … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , , , | 2 commenti

Misteri

Una volta ho preso un pennarello e ho scritto Perché? nel bagno docenti di una scuola. Magari sono cose che non si fanno, ammetto di aver sempre avuto un’idea divergente su cosa si sarebbe dovuto o non dovuto fare con … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Notte e giorno

Mica solo Magritte. René Magritte ha raffigurato la notte e il giorno nello stesso dipinto. Ma l’aveva già fatto Maurits Cornelis Escher. E chissà quanti altri, più o meno conosciuti. Vabbè, sarà pure un’idea per niente originale, ma è proprio … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Assenze

I luoghi restano, anche se le persone non ci sono più. Quando però quei luoghi e quelle persone sembravano essere legati indissolubilmente, e mai avresti creduto possibile immaginare che qualcosa sarebbe potuta cambiare, devi fare i conti con questo. Luoghi … Continua a leggere

Pubblicato in diario, frutta mista | Contrassegnato , , | 2 commenti

Talismani e capriole

Svuotando una borsa ho trovato questa pignetta. La chiamavo così quando credevo fosse una specie di talismano. Invece no. Quando gli uomini riescono a essere velenosi allora con gli amuleti e il romanticismo puoi farci il brodo. Certi luoghi se … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Canzone

Mentre il mondo sta girando senza fretta. Dice così Francesco De Gregori nella canzone che mi è capitato di riascoltare proprio oggi, come fosse la triste commemorazione di qualcosa che purtroppo non è mai esistita. Caro De Gregori sarebbe bello, … Continua a leggere

Pubblicato in colonna sonora, frutta mista | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Le parole a Macondo

Mi ricordo la volta in cui ho provato a spiegare la bellezza e non ci sono riuscito. Le mie parole non sono bastate. Neanche quelle di un maestro elementare abituato a raccontare e accendere la meraviglia. Così gli occhi di … Continua a leggere

Pubblicato in alberi e fiori, frutta mista | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento