Archivi tag: scuola pubblica

Terminologie e bugie

La storia continua. Non importa quale forza politica si trovi alla guida del paese, lo smantellamento della scuola pubblica procede comunque inesorabile. Ora tocca al governo Meloni. L’articolo 557 della finanziaria prevede nuovi tagli e nuovi accorpamenti, innalzando a 900 … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Memoria e amnesie

Vengo fermato dalla polizia per un normale controllo stradale. Consegno i documenti e resto in attesa. Mi chiedono se ho precedenti. No. Come no, qui dice che lei nel 1997 è stato portato in questura. Ah, già, è vero. 23 … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Dove stiamo andando?

Al Consiglio di Istituto viene proposto di realizzare delle pietre d’inciampo da mettere nel cortile della scuola. L’idea è di scriverci sopra i nomi di alcuni di quei tanti bambini spariti nel mare nel disperato tentativo di raggiungere una terra … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 4 commenti

La scuola che divide

Clara Rech, preside del liceo Visconti di Roma ha recentemente reso noto che nella sua scuola tutti, tranne un paio, sono di nazionalità italiana e nessuno è diversamente abile. Tutto ciò favorisce il processo di apprendimento. Nella presentazione del liceo … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 2 commenti

The pen is on the table. Da almeno cinquant’anni

Sentire un italiano parlare correttamente l’inglese è una cosa molto rara. Lo studio di questa lingua è da sempre uno dei punti dolenti del nostro sistema scolastico. Quando i bambini escono dalla scuola primaria conoscono i numeri e i colori, … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 5 commenti

Piccola storia con morale sciagurata

Nel corridoio del primo piano, quasi davanti alla mia classe, c’è uno di quei frigoriferi che dispensano bibite e merendine di tutti i tipi. Il fatto che in una scuola elementare possa starsene lì in bella mostra è un’opportunità tutta … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , | 4 commenti

La classe docente non va in paradiso

In generale non mi sorprende il fatto che a certuni possa venire in mente una cattiva idea, né che quell’idea possa essere spacciata per buona e qualcuno inizi pure a condividerla. Quello che mi ha sempre impressionato è piuttosto il … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , , | 6 commenti

Il silenzio-assenso del collegio docenti

Il silenzio-assenso di un collegio docenti fa spavento. Soprattutto oggi, che una qualche forma di resistenza bisognerebbe pur tentarla, in opposizione alle politiche scellerate che distruggono la scuola e snaturano la sua inclinazione pubblica, libera, creativa. Il silenzio-assenso riempie quella … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | 5 commenti

La casa delle bugie. Ovvero la scuola spiegata al mio barista (parte terza)

Quando Sandro mi parla della scuola di sua figlia e con un certo orgoglio mi racconta che dalla lettura delle tabelle pubblicate sul sito si intuisce che è la migliore della zona, capisco che la giornata è iniziata in salita. … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 5 commenti

Criptare l’inconsistente, ovvero la scuola che fa abuso di acronimi

L’ultima sigla a comparire nel tristo quaderno delle circolari scolastiche è PSND (Piano Nazionale Scuola Digitale). I docenti che aderiscono al PSDN sono pregati di presentare comunicazione in segreteria. C’è scritto così. Di sigle e acronimi ormai ce n’è un … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 4 commenti