Archivio dell'autore: Spartaco

Grup Yorum. Una storia di resistenza

Dopo Helin Bölek e Mustafa Koçak, il 7 maggio è morto anche Ibrahim Gökçek. Le foto dei loro corpi e dei loro volti trasfigurati in modo impressionante da centinaia di giorni di sciopero della fame hanno fatto il giro del web. … Continua a leggere

Pubblicato in calendario degli eroi, frutta mista | Contrassegnato , , , , , | 2 commenti

Calcolatrici e cannoni

Secondo il MilЄx quest’anno la cifra in bilancio per le spese militari ammonterebbe a 21 miliardi e 426 milioni di euro. Fanno 58 milioni di euro al giorno che lo Stato verserebbe per l’acquisto di nuovi armamenti, il mantenimento delle … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Oggi in Cile

Poi come fai a non pensare che viviamo la vita che ci fanno vivere. Che abbiamo solo i pensieri che ci fanno avere. Che alcuni ci vengono permessi, e altri no. Come fai a non pensare che siamo sottomessi a … Continua a leggere

Pubblicato in latinoamericana | Contrassegnato , , , | 3 commenti

Scrutini e altri imbarazzi

La storia è vera. Il ragazzo rischia di essere rimandato perché per tutto l’anno non ha fatto niente, nonostante i professori gli riconoscano una intelligenza viva e brillante, di quelle che basterebbe poco per mettere a frutto. A due giorni … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 2 commenti

Imprenditori e scuola

Paolo Galassi, presidente dell’associazione delle piccole e medie imprese, commentando quest’anno il gran numero di iscrizioni a favore del liceo classico ha detto che, di questo passo, “avremo tanti che sanno il latino ma non sanno fare un prodotto”. Dimostrarsi … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 8 commenti

Una riflessione sugli esami di maturità

Commentando i risultati degli esami di maturità, la professoressa F ha la faccia triste. Alcuni ottimi ragazzi otterranno un voto al di sotto delle aspettative, per il solo fatto di essere incappati in una commissione rigida fino all’eccesso. Altri, magari … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , | 5 commenti

Polveri sottili

Pensereste mai di poter risolvere il problema della maleducazione di un vicino di casa chiedendogli di non ruttare il giovedì? Combattereste l’obesità rinunciando ogni primo lunedì del mese al secondo cornetto durante la colazione? Esattamente questo fanno le amministrazioni di … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , | 5 commenti

Io sto con Erri

Io sto con Erri. Non perché sia un mio amico o sia una persona particolarmente simpatica. Non perché ogni volta che lo ascolto mi capita di rimanere sorpreso da certe sue parole, che lui usa come fa un pittore con … Continua a leggere

Pubblicato in letture, cinema e altri sentieri | Contrassegnato , | Lascia un commento

Un’ipotesi sul perché fa tanto caldo

Da un paio di mesi non si parla d’altro. Sui giornali, in tv, al bar, nell’ascensore mentre sali con l’inquilino del secondo piano. L’argomento principe di questi giorni è sempre lo stesso. Il caldo. Gli troviamo perfino dei nomi. Arriva … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , | 3 commenti

Allarme rosso

Allarme rosso. Stiamo perdendo il senso del bello. Quell’emozione che si ottiene shakerando stupore, incanto e godimento in parti uguali. Facile puntare il dito sulla scuola, certamente colpevole, ma la verità è che il nostro sistema scolastico è soltanto espressione … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , | Lascia un commento