Archivi del mese: gennaio 2014

La Shoah e i bambini di 6 anni

Si può parlare di Shoah a una classe di bambini di 6 anni? Penso di sì. Non fosse altro perché vale sempre la pena provare a raccontare il pianeta che è toccato loro in sorte e perché non si può … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Come topi in una nave che affonda

800 presidi hanno manifestato ieri davanti al Ministero della Pubblica Istruzione. 800 figure in grembiulino salvapioggia. Sono i topi che cercano di salvare la pelle in una nave che affonda. La protesta naturalmente gira intorno a questioni di portafoglio. I … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Fenomenologia dell’open day

A guardare le cose da una certa distanza verrebbe da dire che l’open day, l’abitudine che le scuole hanno di dedicare un giorno all’accoglienza delle famiglie in visita nell’eventualità di una prossima iscrizione, sia un fatto apprezzabile. La scuola apre … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento

Una nuova ammonizione

Ecco che mi arriva un altro richiamo da parte della Dirigente scolastica. Chissà perché, ma ogni volta che succede è come se ricevessi la conferma di essere ancora sulla strada giusta. Una considerazione perfino banale, se da una parte c’è … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 4 commenti

Il tempo sospeso

Svegliarsi la domenica mattina alle 7 e dover tornare nel quartiere dove si è cresciuti, fa uno strano effetto. La città è disabitata. Così il tempo sembra sospeso. In bilico, fermo ancora a trent’anni fa. Guardi in giro e ti … Continua a leggere

Pubblicato in colonna sonora, diario | Contrassegnato , , | 2 commenti

La storia dei 150 euro da restituire e la scuola che ha calato le braghe

Il governo decide di trattenere 150 euro dalla busta paga degli insegnanti. Poi fa marcia indietro. La notizia di ieri è di quelle che mi lasciano interdetto. E anche arrabbiato. Sono smarrito, sì, perché ancora una volta la classe docente … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Perdere la rotta (sottotitolo: animalista vai dall’analista)

Una volta sfiorai l’arresto per aver cercato di salvare alcuni alberi da una fine che ai miei occhi appariva ingiusta. In un’altra occasione rischiai seriamente di cacciarmi nei guai per aver scavalcato il cancello di una villa nel tentativo di … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , | Lascia un commento