Archivi del mese: dicembre 2013

Quando noi eravamo loro

Generalmente sono di piccola statura e di pelle scura. Non amano l’acqua, molti di loro puzzano perché tengono lo stesso vestito per molte settimane. Si costruiscono baracche di legno ed alluminio nelle periferie delle città dove vivono, vicini gli uni … Continua a leggere

Pubblicato in storie | Contrassegnato , | 1 commento

Quale poesia

Natale. Da bambino arrivava sempre il momento di recitare, al cospetto di una tavolata silenziosa di parenti, la poesia imparata a scuola per l’occasione. Ogni bambino della famiglia aveva il suo attimo di gloria, o di terrore, a seconda della … Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , , , | 1 commento

Calendario degli eroi: 22 dicembre – Chico Mendes

Chico Mendes viene ucciso a Xapuri (Belo Horizonte) davanti la porta di casa. Era il 22 dicembre 1988. Un uomo, anche un uomo solo, può fare paura. Perché un uomo che difende i contadini indios dell’Amazzonia ha dalla sua tutti … Continua a leggere

Pubblicato in calendario degli eroi, colonna sonora, latinoamericana | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento

Coraggio Luigi

Se l’amore per il mio lavoro, che essenzialmente è l’amore per i bambini, mi impedisce di scendere a patti con le direttive che mi giungono dall’alto, quando sono espressione di un Ministero dell’Istruzione che ha colpevolmente smarrito la rotta, non … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , , , | 1 commento

I bambini e il disegno. Una riflessione in tre parti – Parte terza

Sarei capace di disegnare una figura femminile così delicata o una papera così altezzosa? In pochi tratti riuscirei mai a trovare il senso ancestrale di un’imbarcazione, così essenziale ed equilibrata? Sarei in grado di cogliere in pieno la natura placida … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Yakub – Diario di un rifugiato

Yakub è uno di quelli che è riuscito ad approdare a Lampedusa. Da vivo. Si è salvato, ma non ha ancora trovato la sua terra promessa. Nel teaser, un flash delle sue riflessioni sulla sua esperienza di vita qui da … Continua a leggere

Pubblicato in storie | Contrassegnato , , , , , , , | 2 commenti

I bambini e il disegno. Una riflessione in tre parti – Parte seconda

Ecco cosa c’era scritto sulla mia pagella. Ero un bambino che non sapeva disegnare. Non solo. Non sarei mai stato capace di farlo, questo era il senso. La cattiveria di questo giudizio che, chissà perché, andava a cercare il pelo … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 3 commenti

A chi ci chiede il canone

È più riprovevole uno spreco o la sfacciata ostentazione di uno spreco? Io dico la seconda. La televisione di Stato, quella per cui si paga un canone annuo, i soldi li butta dalla finestra. Ma quello che più colpisce è … Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Calendario degli eroi: 6 dicembre – Joël Yves Marie Angles d’Auriac

Joël Yves Marie Angles d’Auriac è uno scout francese di 22 anni. Segue coraggiosamente i propri ideali di pace e fraternità nonostante il periodo buio nel quale vive. Processato dai nazisti dietro l’accusa di essere un sovversivo, viene giustiziato con … Continua a leggere

Pubblicato in calendario degli eroi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Occupiamo la scuola. Una scemenza assoluta

La vera sostanza delle cose ci sfugge. Viviamo in un’epoca di surrogati. La superstizione ha preso il posto alla religiosità, i quiz alla conoscenza, il vandalismo all’indignazione, il menefreghismo al rifiuto degli estremismi, l’intervento interessato alla semplice partecipazione, l’elemosina alla … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 1 commento