Archivi del mese: novembre 2017

The pen is on the table. Da almeno cinquant’anni

Sentire un italiano parlare correttamente l’inglese è una cosa molto rara. Lo studio di questa lingua è da sempre uno dei punti dolenti del nostro sistema scolastico. Quando i bambini escono dalla scuola primaria conoscono i numeri e i colori, … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 5 commenti

Io sto dalla parte di P

C’è un liceo romano. Da una parte un gruppo di studenti nascondono la faccia. Stanno occupando la scuola. Molti di loro sono voltati di spalle e formano una schiera che sbarra il passo. Dall’altra un ragazzo a volto scoperto. Li … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 1 commento

La violenza che non si può raccontare

Da giorni si fa un gran parlare del delinquente che a Ostia ha aggredito con una testata un giornalista della rai. Ci sono pagine intere sui quotidiani e trasmissioni in tv. Cordoglio e testimonianze di solidarietà arrivano giustamente da tutte … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | Lascia un commento

La punizione

Non c’è niente di più destabilizzante di un sistema le cui regole possono essere disattese. Ecco perché entra in ballo la sanzione, che però non può essere mai una rivincita, né avvicinarsi all’antico concetto di castigo. Il bambino deve essere … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | Lascia un commento