Il mistero dei pidocchi in classe

pidocchioI pidocchi sono tornati. Questa volta se li è beccati anche il maestro. Non è la prima volta e non sarà l’ultima. I pidocchi sono un mistero. La civiltà ha debellato o tiene sotto controllo parassiti e malanni di tutte le forme. Anche più gravi e complessi. Scabbia, tigna, vaiolo, malaria, se proprio te li vuoi prendere li devi andare a cercare. I pidocchi no. Sono loro a trovarti. C’è una spiegazione?

Prima o poi si scoprirà che non esiste solo l’uomo del Monte. Quello che dice sì quando la frutta esotica è arrivata al giusto livello di maturazione, può essere staccata dalla pianta e spedita in tutti i mercati. Prima o poi si scoprirà che esistono anche gli uomini Mom, Aftir, Mediker AP. Quelli che portano in giro i pidocchi sulle loro teste. E frequentano parchi o cinema dove vanno i bambini e sparpagliano lendini su prati, poltrone e ogni altro luogo idoneo a passare il contagio.

Si scoprirà che gli uomini Mom, Aftir e Mediker AP, dietro il fastidio di un grattarsi continuo, prendono lauti stipendi dalle stesse case farmaceutiche che vendono sciampi e altri rimedi. Un lavoro facile, se si sopporta il prurito. Basta una capigliatura fluente per essere assunti.

Così anche quest’anno ho preso i pidocchi. Dalla testa dei bambini sono saltati sulla mia. Siamo una comunità. Non condividiamo solo speranze.

Informazioni su RP McMurphy

Chito e RP McMurphy vivono a Roma, ma qualcuno giura di averli visti più volte dalle parti di Maracaibo. Hanno un amore dichiarato verso tutti i sud del mondo e un’istintiva simpatia per chi vive ai margini.
Questa voce è stata pubblicata in scuola e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

7 risposte a Il mistero dei pidocchi in classe

  1. andreana ha detto:

    Non sei solo! Immagino la grande festa che gli animaletti hanno organizzato sulla tua lunga coda. Prova a immaginare il banchetto che tante volte hanno gustato sulla mia chioma di riccioli.
    Assunta di sicuro!
    Ho sentito dire che i pidocchi amano saltare e riprodursi sulle “teste pulite”. Come potevi evitarli?

  2. cinziamontani ha detto:

    Caro Flavio,
    il mio dottore di famiglia afferma che, in generale, la presenza degli ectoparassiti sia collegata a quella degli endoparassiti. Questi ultimi possono albergare nei nostri tessuti molli per anni. La loro impercettibile presenza può causare, in prospettiva, delle gravi malattie. Sono molteplici le cause che determinano il loro proliferare. Comunque si annidano nelle zone più vulnerabili del nostro corpo, rendendolo così più esposto all’azione dei virus. Hai ragione, forse il problema è riconducibile alle industrie farmaceutiche e ai loro rappresentanti!?!? Resisti…resisti…

  3. yenibelqis ha detto:

    Vista la continuità di presenza, immagino che anche i pidocchi di classe abbiano ricevuto le loro pagelle…

  4. lezapp ha detto:

    …ti seguo in silenzio, sorrido in disparte e ti apprezzo in pubblico 😉

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...