Osso di pollo

I bambini trovano un vecchio osso di pollo imbiancato dall’età nel cortile della scuola. V lo porta come un trofeo al maestro. È un osso di pollo, dico. Non aggiungo altro. Dovrei dire forse che qualcuno tanto tempo fa deve essere uscito dalla mensa sgranocchiandoselo per poi abbandonarlo in cortile. S guarda il reperto e senza neanche troppo analizzarlo esprime con sicurezza un giudizio da paleontologa. Anticamente qui c’erano le galline, dice.

Che belli i bambini, capaci di guardare un mondo dove tutto è ancora possibile.

Immagino allora questo luogo milioni di anni fa. Immagino le paludi in quella che è oggi via di Donna Olimpia, le intricate foreste primordiali salire lungo via dei Quattro Venti e via Fonteiana e qui, sul posto occupato ora dalla scuola, un verde altopiano pianeggiante coperto da prato. Pieno di galline.

Informazioni su RP McMurphy

Chito e RP McMurphy vivono a Roma, ma qualcuno giura di averli visti più volte dalle parti di Maracaibo. Hanno un amore dichiarato verso tutti i sud del mondo e un’istintiva simpatia per chi vive ai margini.
Questa voce è stata pubblicata in diario, scuola e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

Una risposta a Osso di pollo

  1. Pingback: Osso di pollo — gli opliti di Aristotele | l'eta' della innocenza

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...