Bambini

bambino-sirianoPiù di 1 milione di bambini siriani sta vivendo in condizioni disperate nei campi profughi di Libano, Turchia, Giordania, Iraq. Scappati dagli orrori di una guerra che non fa sconti. Migliaia i bambini reclusi nelle carceri siriane, uccisi, torturati, usati come scudi umani.
Il cartello recita: Se i bambini siriani sanguinassero petrolio il mondo intero sarebbe intervenuto. Di sicuro gli Stati Uniti. E noi dietro a loro, come fedeli cagnolini da compagnia.

Questa voce è stata pubblicata in frutta mista e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Bambini

  1. lezapp ha detto:

    fufù
    Beh, considerando che il progetto dei potenti è quello di ridurre la popolazione mondiale, un milione di bambini non bastano; sono pochi… come l’altro milioncino di cadaveri del Ruanda, etc. ( hai mai giocato a risiko ?? )
    Di solito i bravi e fedeli cagnolini (Nato, Onu, Ue ) ubbidiscono, e fanno sempre le feste, bau bau e compagnia al loro padrone. E’ tutto nella norma, Spartaco… ; no more empathy for human mammals

  2. andreana ha detto:

    Purtroppo è vero, non c’è più empatia verso gli umani neanche quando si tratta di bambini. I piccoli muoiono e se sopravvivono non giocano più. I grandi signori della guerra, invece, si divertono. Loro sì che si divertono! E per noi i campi profughi sono lontani, molto lontani.

  3. lezapp ha detto:

    fufù
    Beh, il commento di Andreana suona come un “invito a nozze”. Consiglio a tutti di spendere un’ora del vostro tempo, “intelligentemente”. Qui potete vedere con i vostri occhi un po’ di verità su i bambini che non giocano più, il divertimento dei signori, etc. il documentario è sottotitolato in italiano.
    http://www.cineblog01.tv/dirty-wars-sub-ita-2013/
    P.S. per i meno esperti – Aprite il link, poi dove leggete ‘Guarda il Film Completo’ cliccate su ‘Vmail’, e poi su play… Buona visione

  4. lezapp ha detto:

    :-0 …grazie admin; …solo per il link; merita.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...