Se ci sei batti un colpo

Robinson Crusoe (1/2)Esisterà ancora, in qualche luogo perduto chissà dove, un preside che pensa alla scuola e non a come fare bella figura con il Ministero, che pensa al futuro dei ragazzi e non al suo, che difende la dignità della scuola pubblica e non gli interessi di chi la distrugge, che lotta per delle idee, che non teme di remare controcorrente, che non ha smesso di sognare?

Questa voce è stata pubblicata in scuola e contrassegnata con , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a Se ci sei batti un colpo

  1. RP MCMurphy ha detto:

    Io non ne conosco.
    Le persone illuminate sono sempre una rarità, però nella categoria dei presidi le percentuali sembrano ancora più imbarazzanti.
    La funzione del preside appare oggi svuotata di ogni autonomia, responsabilità e senso pratico. Si tratta ormai di meri esecutori della direttive del Ministero. Poco importa se tali direttive conducono allo smantellamento pezzo per pezzo dell’istituzione scolastica italiana. I presidi, ordinatamente, eseguono. Pavidi o zelanti non fa alcuna differenza. Perché i presidi sono oggi il braccio meccanico di una ruspa che sa solo demolire. Il plotone di esecuzione di una giustizia sommaria consumata fuori il muro di cinta di un cimitero.
    Il caso dell’Invalsi quest’anno è emblematico. Quattro sanzioni disciplinari. Due in Sardegna, una a Parma e una a Roma. Quattro sanzioni eseguite con le stesse modalità, identici atti amministrativi, comunicazioni, formule. Un copia e incolla che la dice lunga sulla perduta libertà dei dirigenti scolastici. Un desolante e degradato scenario che fa da sfondo all’agonia della scuola italiana.

  2. andreana ha detto:

    Domanda :” Ma è possibile sognare sotto anestesia totale?”

    • lezapp ha detto:

      Urca !!, non ti basta la realtà in cui viviamo ??

      • andreana ha detto:

        la realtà in cui viviamo mi basta e avanza,ma i sogni sono un’altra cosa soprattutto se li sai guidare e se ne hai consapevolezza. Purtroppo se si è anestetizzati, come nel caso dei presidi, è difficile che la mente produca dei sogni.

      • lezapp ha detto:

        beh, per rimanere in tema dico che si, ci sono sicuramente (i presidi che pensano alla scuola…), saranno pochissimi e non faranno di certo carriera, ma da qualche parte esisteranno; almeno lo spero 🙄
        L’anestesia, è un sogno; non ricordiamo certo il contenuto del “viaggio”, ma è pur sempre un sogno…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...