La storia infinita

Ci risiamo. Altro rinvio. Il terzo. Ora il giudizio sul maestro ribelle è spostato al quattro giugno. Il Miur, già giudicato contumace, si è svegliato presentando una memoria difensiva un giorno prima della sentenza prevista il 29 gennaio. Una memoria piena di bugie che fa la voce grossa e che facilmente mi condurrà al pagamento delle spese processuali. Tanto il Miur vince sempre, che si presenti o no. È comunque così.

Un maestro che difende i suoi bambini vince solo davanti al tribunale della propria coscienza e a quello della storia.

p.s.
In copertina Morla, la vecchissima tartaruga che vive nelle paludi della tristezza, dal film La storia infinita (1984, Wolfgang Petersen), trasposizione cinematografica del romanzo omonimo di Michael Ende.

Informazioni su RP McMurphy

Chito e RP McMurphy vivono a Roma, ma qualcuno giura di averli visti più volte dalle parti di Maracaibo. Hanno un amore dichiarato verso tutti i sud del mondo e un’istintiva simpatia per chi vive ai margini.
Questa voce è stata pubblicata in diario, scuola e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a La storia infinita

  1. nonnalaura ha detto:

    Vince anche davanti al Tribunale di chiunque ami i bambini e desideri semplicemente il loro bene. La regola è molto semplice, lo so, e in questo caso non ci sono eccezioni.
    Maestro non sei solo, non avvilirti
    nonnalaura

  2. RP McMurphy ha detto:

    Grazie nonnalaura

  3. ferdiciani ha detto:

    Non vince sempre il MIUR anzi…..provano ad intimidire ma di fronte all’articolo 33 della costituzione non ci sarà storia. Sii fiducioso. Grazie per la tua battaglia. Ferdinando

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...