A Sara, Mariasofia, GiuliaM, Mia, Margherita, Gabriele, Caterina, GiulioV, Giorgia, Ludovica, Adriano, GiulioT, Federico, Clarissa, Andrea, Meryem, GiuliaD, Ginevra, Chiara, Edoardo, Khenane, Alberto (L’ordine è sparso. Lo sapete, un registro non l’ho mai avuto. Non ci sareste mai stati dentro)

Ci siamo. Siamo arrivati all’ultimo giorno. Di parole ce ne siamo dette tante. Ce le siamo dette tutte. Così adesso non ne servono altre. Io tutte quelle che avevo ve le ho date. Siate voi stessi. Sappiate distinguere la luce delle stelle da quella delle lampare. Abbiate il coraggio di essere donne e uomini liberi. E amate. Amate più che potete.

Informazioni su RP McMurphy

Chito e RP McMurphy vivono a Roma, ma qualcuno giura di averli visti più volte dalle parti di Maracaibo. Hanno un amore dichiarato verso tutti i sud del mondo e un’istintiva simpatia per chi vive ai margini.
Questa voce è stata pubblicata in diario, scuola e contrassegnata con . Contrassegna il permalink.

5 risposte a A Sara, Mariasofia, GiuliaM, Mia, Margherita, Gabriele, Caterina, GiulioV, Giorgia, Ludovica, Adriano, GiulioT, Federico, Clarissa, Andrea, Meryem, GiuliaD, Ginevra, Chiara, Edoardo, Khenane, Alberto (L’ordine è sparso. Lo sapete, un registro non l’ho mai avuto. Non ci sareste mai stati dentro)

  1. ivan ha detto:

    Ti rubo le parole, per destinarle, così come le hai scritte, ai miei studenti in uscita dal liceo. Un caro saluto.

  2. nonnalaura ha detto:

    sei struggente Maestro. Ma sei la più grande fortuna che potesse capitare a mio nipote, quando lui si dimenticherà delle tue parole ci sarò pronta io, con la memoria di ferro dei settantenni… a riportargliele alla mente. A rivederci Flavio

  3. andreana ha detto:

    Io e i bambini ci siamo salutati ieri, io e loro da soli. Non volevo affrontarli nella baraonda di una festa collettiva stamane. Sapevo di non riuscire ad arrivare fino in fondo con la voce, perciò ho scritto loro una lettera e ne ho dato una copia a ciascuno. Se l’avessi consegnata oggi avrei dovuto confessare di averla copiata dal tuo post, ma l’ho consegnata ieri mattina. Possibile che la tua anima nobile fosse lì in mezzo a noi, a suggerire le parole?

  4. Patrizia palmisani ha detto:

    Sono parole meravigliose, semplici e meravigliose come i bambini cui sono dirette! Complimenti Maestro!

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...