Archivi del mese: febbraio 2016

L’inganno delle competenze. Ovvero la scuola spiegata al mio barista (parte seconda)

Adesso le scuole sono fissate con le competenze. Cioè con quanto sai fare bene una cosa. Se risolvi 10 equivalenze senza sbagliarne una, significa che sei bravo. Se metti l’indicativo in una frase ipotetica, invece, si capisce che devi migliorare. … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , | 8 commenti

Calendario degli eroi: 9 febbraio – Johann Rukelie Trollmann

Quella di Rukelie è una storia incredibile, dalle tinte contrapposte. Da una parte ci sono le inaudite umiliazioni che dovette subire un uomo per l’unica colpa di essere di etnia sinti e le persecuzioni che fecero dei nazisti gli aguzzini … Continua a leggere

Pubblicato in calendario degli eroi | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

La scuola che si vende al miglior offerente

La riforma di Renzi apre la scuola alle sovvenzioni esterne e alle sponsorizzazioni. Questo aspetto avrebbe meritato un’attenzione ben maggiore. D’accordo, le insensatezze della Buona Scuola sono così tante che non sai più dove guardare. Però la prassi delle sponsorizzazioni … Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , | 15 commenti