Lezione di onestà

giornaliL’estate è finita. Si ritorna a casa. Christine e Hans, che mi hanno ospitato, sono alle prese con il lavoro sui campi e la stalla con le mucche. Me ne torno in città, nel mio mondo tecnologico e progredito. Civile no. La civiltà la lascio qui. Qui, che per comprare il giornale basta mettere i soldi in una scatolina e il vivaio lascia tutto incustodito. Tanto nessuno ne approfitterebbe mai.

Questa voce è stata pubblicata in diario, frutta mista e contrassegnata con , . Contrassegna il permalink.

3 risposte a Lezione di onestà

  1. nonnalaura ha detto:

    la tua civiltà è quelli che ti sei impegnato a trasmettere ai bambini. Bentornato a casa Flavio!

    • RP McMurphy ha detto:

      Grazie nonnalaura. Spartaco non sono io, ma poco importa. Condividiamo lo stesso pensiero. Oltre che un destino tra i banchi e l’attitudine a restare senza parole ogni volta che siamo in montagna.

  2. lezzy ha detto:

    fufù
    “…la tua civiltà” ? Non saprei…, troppe “civiltà” diverse in giro; difficile capire qual’è quella giusta.
    Forse nonnaLaura intendeva Onestà.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...