Carlos Mugica muore a Buenos Aires l’11 maggio del 1974. Gli sparano all’uscita della chiesa. Alle minacce di morte aveva risposto: Niente e nessuno mi impedirà di servire Gesù Cristo e la sua Chiesa, lottando vicino ai poveri per la loro liberazione. Se il Signore mi concede il privilegio, che non merito, di perdere la vita in questa impresa, sono a sua disposizione.
Stare dalla parte dei poveri e vivere la realtà della bidonville significava essere un uomo pericoloso. Carlos Mugica, tra i fondatori del movimento terzomondista, è il primo a cadere per mano della tripla A, che da lì a poco avrebbe davo vita alla dittatura argentina.
Qui un interessante articolo di Maurizio Chierici su di quel triste periodo. E chi se la cava con la lingua spagnola, a proposito di padre Carlos Mugica, può anche cliccare qui.
fufù
…solo gli uomini “veri” sono pronti a pagare il prezzo.