Articolo 47

E’ l’articolo del diritto alla casa. In questi tempi di crisi, basta poco, a chi vive ai margini delle soglie statistiche di povertà, per ritrovarsi per strada e aggrapparsi ad ogni possibilità di trovare un tetto. Ecco che così anche una sede ASL a Ponte di Nona, chiusa a causa dei tagli alla sanità (altro effetto di una crisi malgestita), diventa alloggio sottodimensionato per un gruppo di famiglie non in grado di assicurarsi un alloggio.

Fai clic qui per tutte le testimonianze

Questa voce è stata pubblicata in storie e contrassegnata con , , , . Contrassegna il permalink.

4 risposte a Articolo 47

  1. RP McMurphy ha detto:

    Ci risiamo Ozaki. Evocativo, poetico, drammatico. Ogni scatto un film. Ogni scatto la traccia lasciata dalla scomparsa di tutto il resto.

  2. andreana ha detto:

    E’ insopportabile che i primi a trasgredire le leggi siano proprio quelli che le leggi le fanno. Togliere la casa a una famiglia è come togliere l’albero a una nave.Possibile che non provino un po’ di vergogna davanti a un diritto negato come questo?

  3. lezzy ha detto:

    Di solito per poter infrangere efficacemente le leggi, bisogna prima conoscerle a fondo… La vergogna su un diritto negato ?? Gli “animali” non provano vergogna; sopravvivere è un “must” (dovere)

  4. Ozaki ha detto:

    Purtroppo questo piccolo lavoro rende conto solo della punta di un iceberg: i numeri solo a Roma di quanti si trovano in sofferenza abitativa sono inquietanti. Una stima ottimistica parla di centomila persone.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...