Misteri

il-grande-LebowskiUna volta ho preso un pennarello e ho scritto Perché? nel bagno docenti di una scuola. Magari sono cose che non si fanno, ammetto di aver sempre avuto un’idea divergente su cosa si sarebbe dovuto o non dovuto fare con un pennarello in mano. Tanto per capire qualche giorno fa sul distributore davanti la mia classe ho disegnato un personaggio che inveisce contro la propaganda della Coca-Cola in una scuola elementare. Continua a leggere

Pubblicato in frutta mista, scuola | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Notte e giorno

notte-e-giornoMica solo Magritte. René Magritte ha raffigurato la notte e il giorno nello stesso dipinto. Ma l’aveva già fatto Maurits Cornelis Escher. E chissà quanti altri, più o meno conosciuti. Vabbè, sarà pure un’idea per niente originale, ma è proprio questa cosa qui che è venuta fuori nella foto che ho scattato a Macondo. La notte e il giorno. Nel mezzo soltanto un lungo repertorio di intenzioni.

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Pokemon e discordie

pokemonS e G stanno discutendo animatamente per uno scambio di carte pokemon che ha innescato un’accesa controversia. S vorrebbe annullare lo scambio e ritornare in possesso della sua carta, G si rifiuta. Entrambi i bambini hanno lacrime agli occhi. La classe si divide in due fazioni, alcuni sostengono le ragioni di S, altri quelle di G. Vengo coinvolto nella contesa ma le argomentazioni di uno e dell’altro mi sembrano entrambe legittime. Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , , , , | Lascia un commento

Assenze

sediaI luoghi restano, anche se le persone non ci sono più. Quando però quei luoghi e quelle persone sembravano essere legati indissolubilmente, e mai avresti creduto possibile immaginare che qualcosa sarebbe potuta cambiare, devi fare i conti con questo. Luoghi che sembrano vuoti e sguardi che non ci sono. Allora quello che resta sono i ricordi e il dolore di poter parlare soltanto con i fantasmi. Continua a leggere

Pubblicato in diario, frutta mista | Contrassegnato , , | 2 commenti

Per le scale

maninaQualche mattina fa salivo le scale per entrare in classe e mi è capitata una cosa che mi ha colto di sorpresa. La manina di un bambino che a quell’ora saliva anche lui in mezzo alla ressa ha trovato e stretto la mia senza neanche una parola. Quel bambino minuscolo, che non avevo mai visto prima, cercava un aiuto e si affidava a quell’adulto che si trovava accanto a lui. Continua a leggere

Pubblicato in diario, scuola | Contrassegnato , , , | 4 commenti

Talismani e capriole

pignettaSvuotando una borsa ho trovato questa pignetta. La chiamavo così quando credevo fosse una specie di talismano. Invece no. Quando gli uomini riescono a essere velenosi allora con gli amuleti e il romanticismo puoi farci il brodo. Certi luoghi se li guardi con gli occhi da bambino diventano pieni di orchi e di streghe. Di bambini è pieno il mondo. Vorrei regalare loro una capriola sul prato per ogni orco incontrato.

Pubblicato in frutta mista | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Calendario degli eroi: 16 settembre – Masha Amini

masha-aminiMasha Amini è una ragazza curda di 22 anni arrestata da un reparto di polizia iraniana legittimato a vigilare sui costumi e sulla morale. Portata via perché indossa il hijab in modo che è giudicato inappropriato. Dal copricapo infatti spuntano alcune ciocche di capelli. Masha muore per le percosse ricevute in caserma, dopo tre giorni di coma, il 16 settembre del 2022. Le autorità imputano il decesso a un ingiustificato malore improvviso. Continua a leggere

Pubblicato in calendario degli eroi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Il baule vuoto

bauleIl baule è vuoto. Il tempo lo ha riempito di parole, lunghe file di parole che si annodano e attorcigliano fino a perdere completamente di senso. Dentro quel baule manca invece l’unica cosa che dovrebbe essere gelosamente custodita: la cura nelle relazioni. Nessuna traccia dell’attenzione necessaria, della tenerezza perfino, così come della sincerità e del riguardo che si devono in qualsiasi vero rapporto dialogico. Ecco come sta diventando la scuola. Un baule vuoto. Continua a leggere

Pubblicato in scuola | Contrassegnato , , | 2 commenti

Calendario degli eroi: 27 agosto – Ebru Timtik

ebru-timtikEbru Timtik muore a Istambul il 27 agosto 2020 dopo 238 giorni di sciopero della fame. È tra le centinaia di avvocati incarcerati dal regime di Recep Tayyip Erdoğan con l’accusa di terrorismo. La donna esercita la professione in difesa dei diritti umani e viene condannata a 13 anni e mezzo di reclusione dopo un processo farsa, con testimonianze anonime, il divieto al contraddittorio e la mancanza di un avvocato difensore.

Pubblicato in calendario degli eroi | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Calendario degli eroi: 8 agosto – Beatríz Leonor Perosio

Beatríz Leonor PerosioÈ l’8 agosto 1978 quando, con la scusa di un controllo presso il dipartimento di polizia, la portano via dal Jardín de Infantes, luogo che lei stessa aveva contribuito a fondare. Beatríz Leonor Perosio, presidente dell’associazione degli psicologi di Buenos Aires, non farà più ritorno. Desaparecida. Alcune testimonianze concordano nell’affermare che, sottoposta a numerose sessioni di tortura, nonostante tre arresti cardiaci e una gamba spezzata, fosse ancora viva il 9 settembre.

Pubblicato in calendario degli eroi | Contrassegnato , , | Lascia un commento