Rami

ramiQuei rami graffiano. Sono rami scabri, spinosi. Nudi fino all’estremo della loro asciuttezza, li guardo e mi sembra che siano il disegno più vicino possibile ai pensieri che faccio mentre cammino fuori Macondo. Quei rami graffiano, è vero, ma dietro c’è un cielo terso, così azzurro che oggi neanche l’inverno può riuscire a tenerlo nascosto. Tornerò a scuola. Ciò che dovrebbe essere la normalità diviene adesso perfino un evento che sorprende.

Tornerò a scuola. Il covid mi regalerà un super greenpass naturale, perché alla fine io e Maira il virus ce lo siamo preso. Da non vaccinati, e tanto per zittire chi legittimava un’obbligatorietà che ci avrebbe fatto scampare terapie intensive e altre catastrofi, stiamo bene. Ci facciamo questa quarantena e poi inaspettatamente possiamo tornare al nostro mondo. Fine della vita sospesa. Almeno per altri 6 mesi.

Tornerò a scuola, dai miei bambini. Salirò quelle scale e entrerò in classe sapendo di aver fatto ciò che era giusto. Per il resto tutta questa storia si lascia alle spalle un elenco di nomi e cognomi. Ci sono le persone che si sono voltate dall’altra parte, che hanno visto solo il proprio tornaconto, che hanno distorto, che hanno giudicato, e quelle che si sono rivelate nella loro umanità e non hanno ceduto davanti allo stupore e alle difficoltà. Che non hanno mai smesso di manifestare un voler bene vero, capace di essere superiore a qualsiasi accidente.   

In quell’azzurro dietro i rami ci finisce un pezzetto di luna. O quello che rimane. Somiglia a una malinconica rievocazione. Un ricordo che si maledice come si maledicono gli imbucati a una festa quando hai idea che non vogliano più andare via e se ne stanno lì, senza neanche meritarsi l’ospitalità e le tue cortesie di padrone di casa. Copro quel pezzetto di luna con un dito. E attorno resta solo il blu.

Informazioni su RP McMurphy

Chito e RP McMurphy vivono a Roma, ma qualcuno giura di averli visti più volte dalle parti di Maracaibo. Hanno un amore dichiarato verso tutti i sud del mondo e un’istintiva simpatia per chi vive ai margini.
Questa voce è stata pubblicata in diario e contrassegnata con , , , , , . Contrassegna il permalink.

5 risposte a Rami

  1. Andrea ha detto:

    Beh, che dire. Sali quelle scale sorridendo, magari con mascherina rosa. Quel giorno sarà una festa anche per i tuoi studenti!
    Andrea, papà del matematico completo

  2. popeyone ha detto:

    Son contento per te e per i tuoi alunni, essi si meritano di ascoltare qualcuno che dica loro la verità, almeno finché sarà ancora possibile farlo. Non riesco a invidiare il tuo ritorno alla normalità … “normalità” … oramai mi sono troppo abituato a respirare senza bavaglio, non riuscirei più a tenerlo continuativamente e a imporre ad altri di usarlo. Auguri grande F. fai sì che tale follia non abbia a ripetersi 😇

  3. Laura ha detto:

    Lieta di rivederti a scuola, immagino la gioia dei tuoi alunni… Speriamo solo che questa normalità vigilata finisca presto!
    Qualche giorno fa in classe ho sentito un bambino dire ad un altro: “non tossire vicino alla maestra che sennò si ammala un’altra volta e non viene più a scuola!” 😂 Ecco questa è la sensazione di precarietà, ma anche di valore, che viviamo ogni giorno.

  4. lezzy ha detto:

    Fufù Murphy, a quanto pare il karma esiste !?! :zazz:
    Quante preoccupazioni inutili che ci crea la paura !! Spesso soffriamo più a causa della nostra immaginazione che della realtà.. Non è cosa da tutti ma l’anima sa sempre cosa fare per guarire se stessa; la sfida e far tacere la mente… Me da mucho gusto verte otra vez mas boludo que antes 😉
    E poi,” i guerrieri ” di wordpress sono tosti da abbattere
    andale pues, portate bien
    P.S. …c’è posta-solida in arrivo x te

Rispondi a lezzy Cancella risposta

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...